Gli scenari sono il punto forte di ¡¡No queda si no batirnos!!, la versione per il ‘600 di A la Guerre… In questa pagina trovate elencati tutti quelli disponibili in formato PDF, per scaricarli (gratuitamente) basta seguire il collegamento corrispondente.

Gli scenari
Le battaglie raggruppate per conflitto. Le date sono nel calendario gregoriano (quello in uso tutt’oggi), negli scenari, ove necessario, è riportata anche la data nel calendario giuliano.
Guerra dei trent’anni
- Montagna Bianca (Bila Hora) 8 novembre 1620: La fine del breve regno di Federico V del Palatinato.
- Wimpfen 6 maggio 1622: La definitiva sconfitta di Giorgio Federico di BadenDurlach.
- Fleurus 29 agosto 1622: La marcia di Mansfeld verso i Paesi Bassi.
- Stadtlhon 6 agosto 1623: Tilly in caccia!
- Il mulino Ruyter 12 luglio 1624: Perché, fratelli e signori, già sapete senza ch’io lo dica, che si ottengono gli onori solo con grandissima fatica. Liberamente tratto da Perez-Reverte, A. – Il Sole di Breda – Salani Editore.
- Lutter 27 agosto 1626: Tilly sconfigge l’esercito danese.
- Prima battaglia di Breitenfeld 7 settembre 1631: La vittoria che spinse i principi protestanti tedeschi verso Gustavo Adolfo.
- Lutzen 17 novembre 1632: Morte di un re.
- Wittstock 4 ottobre 1636: Una manovra da manuale.
- Tornavento 22 giugno 1636: Il duca Amedeo e il Cardinale Richelieu invadono il milanese.
- Honnecourt 26 maggio 1642: Gli spagnoli riprendono l’iniziativa nelle Fiandre.
- Seconda battaglia di Breitenfeld 2 novembre 1642: La Sassonia cade nelle mani di Torstensson.
- Rocroi 19 maggio 1643: Un grandioso capitolo dell’epopea della gloriosa fanteria spagnola.
- Jankau (Jankov) 6 marzo 1645: La definitiva sconfitta imperiale.
- Herbsthausen 2 maggio 1645 (battaglia di Mergentheim o Mariendal): La sconfitta di Turenne.
- Alerheim (seconda battaglia di Nordlingen) 3 agosto 1645: Sta viator, heroem calcas! (Fermati viaggiatore, tu calpesti un eroe!).
- Lens 20 agosto 1648: Amici, vi ricordate Rocroi, Friburgo, Nördling en? Dobbiamo vincere o morire!
Guerra civile inglese
- Edgehill 23 ottobre 1642: La prima battaglia della Guerra Civile Inglese.
- Prima battaglia di Newbury 20 settembre 1643
Guerre dei tre regni
- Cheriton (Arlesford) 29 marzo 1644: La battaglia per il sud dell’Inghilterra.
- Rathmines 2 settembre 1649: L’esercito realista in Irlanda è sconfitto!
Guerra franco-spagnola
- La Marfée 6 luglio 1641: Pour le Roy, contre le cardinal!
- Rethel 15 dicembre 1650: du Plessi-Praslin riconquista Rethel e poi sconfigge Turenne.
- Bléneau 7 aprile 1652: Vicomte, vous venez de replacer la couronne sur la tête de mon fils, vous avez sauvé l’Etat! (Visconte, voi veniste a porre di nuovo la corona sulla testa di mio figlio, voi avete salvato lo stato! – La regina Anna Maria d’Asburgo a Henri de La Tour d’Auvergne, visconte di Turenne).
- Dunkerque (battaglia delle dune) 14 giugno 1658: Il tentativo di liberare Dunkerque.
Guerre austro-turche
- Mogersdorf 1 agosto 1664: La battaglia che pose fine alla guerra Austro-Turca del 1663-64.
- Kahlemberg (Vienna) 12 settembre 1683: La battaglia che liberò Vienna dall’assedio ottomano.
- Parkany (Sturovo) 8 ottobre 1683: La definitiva sconfitta dell’esercito ottomano.
Guerre dei due re
- Newtown (Newtownbutler) 31 luglio 1689: Mountcashel sconfitto da Wolseley.
- Il fiume Boyne 12 luglio 1690: La vittoria che consegnò Dublino a lle truppe inglesi.
- Il guado di Oldbridge 12 luglio 1690: I sostenitori di re William III forzano il passaggio sul Boyne.
- Duleek 12 luglio 1690: L’avanzata verso Dublino di Guglielmo III d’Orange (scenario ipotetico).
- Cork 30 settembre 1690: Il soccorso alla città assediata (scenario ipotetico).
- Aughrim 22 luglio 1691: La definitiva sconfitta dei giacobiti irlandesi.
Guerra della Lega di Augusta
- Walcourt 25 agosto 1689: Fu una battaglia o solo una colossale scaramuccia?
- Staffarda 18 agosto 1690: La più grave sconfitta delle truppe sabaude nella Guerra della grande alleanza.
- Fleurus 1 luglio 1690: Quand il est là, chacun de nous en vaut deux … (Quando c’è lui, ciascuno di noi ne vale due ).
- Marsaglia (Orbassano) 4 ottobre 1693: La definitiva sconfitta delle truppe piemontesi e savoiarde.
- Neerwinden (battaglia di Landen) 29 luglio 1693: Il capolavoro del tappezziere di Notre Dame.